24 Ottobre 2025
Università Cattolica del Sacro Cuore
Roma
Il Ruolo della Chirurgia Maxillo-Facciale nelle OSAS
Scopri il contributo essenziale della chirurgia maxillo-facciale nel trattamento delle OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno). Approfondisci le ultime innovazioni e tecniche per migliorare la qualità del sonno e promuovere la salute del sistema respiratorio.
All'interno del Master "Il trattamento della roncopatia e delle apnee del sonno: basi teoriche e pratiche", questa giornata è pensata appositamente per i professionisti della chirurgia maxillo-facciale.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione.
Nota: Non sono previsti crediti ECM.

Importanza della chirurgia maxillo facciale nelle OSAS
Le apnee ostruttive nel sonno (OSAS) sono un disturbo comune che può avere gravi conseguenze sulla salute. La chirurgia maxillo facciale offre soluzioni efficaci per migliorare la respirazione durante il sonno e ridurre i sintomi dell'OSAS.

Competenze richieste per il chirurgo maxillo facciale
Il trattamento delle OSAS richiede competenze specializzate e conoscenze approfondite delle vie aeree superiori. In questo convegno relazioneranno i più competenti chirurghi maxillo facciali, esperti nel gestire la patologia apnoica e nel garantire risultati sicuri e duraturi.

Programma della giornata gratuita
Partecipa alla nostra giornata informativa gratuita sul ruolo della chirurgia maxillo facciale nelle OSAS. Scopri le ultime tecniche chirurgiche, incontrando i nostri opinion leader e esperti del settore. Prenota il tuo posto oggi stesso!

Il programma della giornata:
09:00 – 09,15 Dott. Giuliano Ascani
Il Fenotipo del Paziente OSAS Candidato ad Intervento
Maxillo-Facciale;
09:15 – 09,45 - Prof. Valentino Valentini
Chirurgia Robotica: Il Futuro nel Trattamento delle OSAS;
09:45 - 10:10 - Dott. Gianmarco Saponaro
Interventi Classici nella Chirurgia delle OSAS: la
programmazione;
10:10 - 10:30 Coffee Break
10:30 - 11:10 - Prof. Alessandro Moro
OSAS nei Bambini con Craniostenosi: Aspetti e
Considerazioni;
11:20 - 12:00 - Prof. Aldo Bruno Gianni
Interventi Classici nella Chirurgia delle OSAS: Tecniche
chirurgiche e Programmazione;
12,00 – 12,40 - Dott. Bruno Brevi
Avanzamenti Maxillo-Mandibolari: Casi Particolari di OSAS;
12:40 - 14:00 Pranzo
14,00: - 14:40 - Prof. Salvatore Sembronio
Articolazione Temporo-Mandibolare e Grandi
Avanzamenti: Cosa Succede? Come possiamo prevenire le
complicanze?
14:40 - 16:00 - Relatori: Tutti i relatori del convegno
Tavola Rotonda: Prospettive Future nella Chirurgia delle
OSAS;
16:00 - 16:30 Chiusura e Ringraziamenti
Contatta OdontoCatt per ulteriori informazioni
Se sei interessato a saperne di più sul ruolo della chirurgia maxillo facciale nelle OSAS, non esitare a contattarci per maggiori dettagli.
Crea il tuo sito web con Webador